Esistono vari nomi nel gergo della cocaina per definire questa droga.
Essi, ovviamente, variano in relazione alla zona geografica e sono perlopiù riferiti al colore e agli effetti che provoca.
Alcuni tra i nomi più diffusi nello slang e nel gergo della cocaina sono:
- coca
- svelta
- neve
- bianca
- soffio
- cubaita
- piscia di gatto
- barella
- merce
- bamba
- dinamite
- granita
- bonza
- bagna
- sciusta
- scaglia di pesce
- fiocco
- latte
La cocaina nella sua forma di base libera, o dopo la sua basatura, nello slang viene chiamata:
- crack
- free base
- cotto
- dolcetto
Nella sua forma grezza, non lavorata, viene invece chiamata:
- basuco
- banano
- besugo
Nel gergo della cocaina uno dei termini più comuni che identificano questa droga è chiamata bamba o svelta. Soprattutto quest'ultimo è deriva proprio dagli effetti della cocaina, in quanto chi ne fa uso è sempre attivo, non dorme ed è in uno stato di iper-eccitazione.
Passato l’effetto, però, dopo circa 30 minuti dall'assunzione la persona si sente stanca, priva di energia e depressa, ed è proprio in quel momento che avverte nuovamente il desiderio di farne uso, al fine di mettere a tacere questi sintomi.
Conoscere in che modo viene chiamata la cocaina, però, serve a ben poco se non si fa qualcosa di concreto per aiutare chi ne fa uso a liberarsi da questa droga.
Nel caso in cui ci si dovesse trovare di fronte ad un problema di dipendenza da cocaina, pertanto, bisogna necessariamente rivolgersi a degli esperti che sappiano affrontare adeguatamente tutti gli aspetti implicati in questa terribile condizione, al fine di risolverla una volta e per tutte.