I danni della cocaina possono essere molto gravi perchè, in alcuni casi, rischiano di diventare condizioni irreversibili.
Tra le prime complicazioni direttamente associate ai danni provocati da questa droga possiamo annoverare:
- alterazioni del ritmo cardiaco
- attacchi di cuore
- ictus cerebrali
- dolori al petto
- gravi disturbi respiratori
- convulsioni
A seconda della modalità di assunzione i danni della cocaina sono differenti fra loro.
I danni della cocaina sniffata possono essere:
- perdita di sensibilità dell’olfatto
- frequenti epistassi (sanguinamento del naso)
- emorragie nasali
- problemi di deglutizione
- raucedine
- irritazione del setto nasale
- secrezione nasale cronica
Quando viene fumata, invece, può provocare:
- problemi polmonari
- gravi affezioni del cavo orale
- ulcere al palato e alla gola
- problemi ai denti
Nel caso di iniezione endovenosa, i danni della cocaina possono essere:
- reazioni allergiche, sia alla cocaina che ad alcune sostanze da taglio presenti in essa
- trombosi
- flebiti
- collasso venoso
- problemi cardiaci, causati dal fatto che la cocaina arriva al cuore in pochi secondi
- malattie infettive (come HIV ed epatiti B o C)
I danni della cocaina, a prescindere della modalità d'assunzione, sono comunque sempre molto gravi perchè, se non si interviene per tempo, possono facilmente degenerare in condizioni irreversibili che, talvolta, possono portare al decesso.